DocuDonna è un festival internazionale di cinema dedicato ai documentari diretti da donne, un nuovo appuntamento nel panorama dei festival italiani e internazionali. Un patrimonio di immagini, sensibilità e punti di vista, dispersi in un'industria culturale a prevalenza maschile, compattato in un evento, che libera una produzione cinematografica d'avanguardia, la promuove e la valorizza. Un festival internazionale che permette ai tanti appassionati di cinema, arte e cultura di scoprire gli stili imprevedibili del nuovo "cinema del reale".

Un evento per creare nuove prospettive di produzioni, collaborazioni, idee ed esperienze

Massa Marittima, un'antica città immersa tra le colline toscane.

Tre giorni di eventi, documentari, esperienze e creatività al femminile

Documentari vincitori - edizione 2022

RADIOGRAPH OF A FAMILY
Firouzeh Khosrovani

MIGLIOR DOCUMENTARIO INTERNAZIONALE

SEX RELISH (A SOLO ORGASM)
Ananda Safo

MENZIONE SPECIALE

NON SONO MAI TORNATA INDIETRO
Silvana Costa

MIGLIOR DOCUMENTARIO ITALIANO

NASCONDINO
Victoria Fiore

MENZIONE SPECIALE

Evento speciale

Domenica | 11 dicembre | ore 16

Il terzo pomeriggio del festival sarà interamente dedicato all'Iran visto dal punto di vista femminile: tre film che riflettono sulla questione iramniana, tanto artistica quanto di genere. A precedere le proiezioni, un piccolo focus dedicato alle registe iraniane e all'attualità, per riflettere insieme su uno dei momenti più problematici per le donne di questo paese e per la loro emancipazione.

A dialogare saranno Sandra Innamorato e Nadia Pizzuti.

A testimonianza di solidarietà nei confronti delle donne e degli uomini in Iran, la Commissione per le pari Opportunità del Comune di Massa Marittima consegnerà tre targhe alle registe Francesca Borghetti e alla protagonista del suo documentario Nasim Eshgi e alle iraniane Ferouzeh Khosrovani e Faydim Ramsher.

DOCUDONNA - La stampa

Organizzazione
con il patrocinio di
Sponsor principali
Partners
it_IT