MENZIONE SPECIALE
TITOLO | Erasmus in Gaza |
NAZIONE | Italia |
ANNO | 2018 |
REGISTA | Chiara Avesani e Matteo Delbò |
DURATA | |
FORMATO | Digital |
SUONO | |
MONTAGGIO | |
SCENEGGIATURA | |
PRODUZIONE | Arpa Films |
Riccardo, 24 anni, laureando in medicina dell’Università di Siena, è il primo studente al mondo a partecipare al programma europeo di scambi universitari "Erasmus" nella striscia di Gaza. Entrare a Gaza però non è facile, e quando il conflitto armato si riaccende violento, Riccardo è costretto a prendere delle scelte difficili, per sé e per le persone intorno a lui. Ma il confronto e la presenza dei suoi nuovi amici e colleghi sarà l'elemento di forza e coraggio che gli permetterà di superare paure e attraversare insidie professionali e umane, realizzando, oltre ogni aspettativa, il sogno di diventare un medico chirurgo. Un racconto universale di formazione, amicizia, coraggio e amore di un millennial che vuole solo inseguire il suo futuro.
REGISTI
Chiara Avesani e Matteo Delbò
Giornalista. Per RAI 3 ha lavorato sia in programmi di giornalismo d'inchiesta, come Report, sia in programmi di reportage come Doc3 o Fattore Umano. Come freelance ha collaborato con Al Jazeera America nel programma di politica estera “Compass” e in “America Tonight. Per Sky News ha lavorato come corrispondente dall'Iraq nelle zone di Mosul e Shingal. Nel 2019 ha vinto il World Press Photo nella categoria Short Digital Storytelling con il breve documentario “Ghadeer” sugli sforzi di ricostruzione della società civile irachena nel dopoguerra.Per i documentari Rai lei di “Roma” e il Biopic su Fabiola Giannotti direttrice del CERN di Ginevra.
Regista e regista. Dopo essersi diplomato alla “Scuola Nazionale di Cinema”, vince il David di Donatello per il miglior cortometraggio con il film “Mona Lisa”. Ha trasmesso in diretta per il sito del Corriere della Sera. Ha lavorato come direttore della fotografia per più di 30 reportage su temi sociali. Con questi lavori ha vinto un premio Ilaria Alpi e due premi Flaiano per il miglior reportage sociale. Ha lavorato per Aljazeera English per “Witness” e per Sky News da Mosul in Iraq. Per la Rai ha collaborato stabilmente come DOP per Report Rai3 e Fattore Umano Rai 3. Nel 2017 è DOP del film documentario “One more jump” che vince, tra gli altri premi, il Primed Festival internazionale del Documentario Mediterraneo e reportage e reportage. il Prix Europa_Oscar della radiodiffusione europea. Nel 2019 con il cortometraggio “Ghadeer” vince il World Press Photo 2019 nella categoria Short Digital Storytelling Contest