TITOLO | Esther & The Law |
NAZIONE | Paesi Bassi |
ANNO | 2023 |
REGISTA | Tatiana Scheltema |
DURATA | 73′ 00″ |
FORMATO | Digital |
SUONO | Rob Dul |
MONTAGGIO | Sander Vos NCE & Luuk Bouwman |
SCENEGGIATURA | Tatiana Scheltema |
PRODUZIONE | Ilja Roomans |
Cosa serve per andare contro una multinazionale? Il marito di Esther Kiobel, il dottor Barinem Kiobel, è stato uno dei nove uomini giustiziati nel 1995 dopo essersi ribellati contro l'inquinamento della Shell nell'Ogoniland, in Nigeria. Quasi 25 anni dopo, Esther porta la Shell in tribunale nei Paesi Bassi.
“Era un pacificatore”, dice Esher Kiobel. Si tratta di suo marito Barinem, uno degli “Ogoni 9”. All’inizio degli anni ’90, la popolazione Ogoni nel delta del Niger si ribellò contro le attività della Shell in quel paese. L'estrazione del petrolio causava molto inquinamento, mentre la popolazione non percepiva un centesimo delle enormi entrate. In un processo viziato da irregolarità, nove leader Ogoni sono stati condannati a morte. Esther è convinta che la Shell fosse coinvolta nelle esecuzioni. Ma può dimostrarlo?
Andiamo da Dallas (Stati Uniti), dove ora vive Esther, all'Ogoniland dove sta cercando di mobilitare testimoni per il suo caso giudiziario contro la Shell. Nell'aula del tribunale olandese, Esther è affiancata da un gruppo impegnato di avvocati, guidati da Channa Samkalden. Ma devono affrontare il compito estremamente difficile di dover dimostrare che la Shell ha corrotto i testimoni. Il processo fa riaffiorare molte vecchie emozioni.
REGISTA
Tatiana Scheltema
Tatiana Scheltema è una giornalista investigativa e regista di documentari olandese con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi. Ha ottenuto riconoscimenti per il suo lavoro su argomenti complessi e delicati incentrati sui diritti umani e sullo stato di diritto. Formatasi come regista al LIFS di Londra, Tatiana ha prodotto e diretto numerosi cortometraggi. "Esther & the Law" è il suo primo lungometraggio documentario.