TITOLO | Islam de Cuba |
NAZIONE | Italia |
ANNO | 2020 |
REGISTA | Marzia Rumi |
DURATA | 56′ 21″ |
FORMATO | Digital |
ORIGINAL MUSIC | Sofia Albanese |
SUONO | Melisa Fundora |
MONTAGGIO | Martina Nogarotto |
SCENEGGIATURA | Marzia Rumi, Renato Chiocca |
PRODUZIONE | Giorgio J.J.Bartolomucci for PinUp Filmaking |
Abdul, Shahana e Ahmed sono alcuni tra le migliaia di cubani che hanno deciso di convertirsi all’ Islam.Attraverso l’osservazione del loro quotidiano tra lavoro, preghiera e famiglia viene mostrata la dimensione spirituale e sociale di tre vite la cui scelta religiosa rappresenta non solo un riscatto esistenziale ma porta loro anche a condividere lo spazio pubblico di culto della moschea dell’Avana Vecchia, costruita quattro anni fa dall’Arabia Saudita, intorno a cui ruota tutta la comunità musulmana.
Observing their daily life: work, prayer and family, it emerges the spiritual and social dimensions of three lives. Their choice represents not only an existential redemption, but also an opportunity to share a common space of worship like the Old Havana Mosque, created four years ago by Saudi Arabia and attended by the whole muslim community
REGISTA
Marzia Rumi
Marzia Rumi (Roma, 1992) si è laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo all’Università ‘‘La Sapienza’’; si è poi trasferita prima a Madrid, per lavorare in una casa di produzione di documentari e seguire un master in Documentario Creativo e Cinema Sperimentale, poi a L’Avana, dove ha studiato Produzione Cinematografica alla EICTV e collaborato al Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano.
Filmografia
Cortometraggi/Shorts
2017 Horror pleni
2017 Marinaleda – Una utopia
hacia la paz
2020 Islam de Cuba