TITOLO LE SFAVORITE – No Bets on the Underdogs
NAZIONE Italia
ANNO 2020
REGISTA Flavia Cellini e Linda Bagalini
DURATA 63′ 00″
FORMATO Digital
SUONO Dario Lanzellotti
MONTAGGIO Linda Bagalini
SCENEGGIATURA Flavia Cellini e Linda Bagalini
PRODUZIONE Capibara Lab

“Sei troppo mascolina’’, ‘’ti rovini il faccino’’, ‘’non è uno sport per ragazze’’: queste sono solo alcune delle tante frasi sessiste che le atlete che praticano sport, comunemente considerati maschili, si sentono dire fin dalla giovane età. “Le Sfavorite” si concentra sui pregiudizi culturali, le disuguaglianze economiche e sulla narrazione tossica intorno al mondo dello sport. Per svelare questa realtà, il documentario racconta le storie di tre donne: Katia, ex calciatrice e opinionista di calcio, Greta, allenatrice di boxe, e Giordana, atleta della nazionale di rugby.

REGISTI

Flavia Cellini and Linda Bagalini

Flavia Cellini è regista donna con sede a Roma. Nata a Roma nel 1993, dopo aver conseguito il diploma linguistico al liceo Gaetano De Sanctis di Roma, si avvicina fin da subito al mondo dell’audiovisivo lavorando come videomaker freelance realizzando backstage, commercials e videoclip. Nel febbraio 2019 si diploma al corso biennale di ITS Rossellini per Cinema, Tv e Web. Parallelamente all'attività di freelance, dal 2018 lavora come assistente alla regia per case di produzione quali Notorious Pictures, Altoverbano, Think Cattleya, Fandango e Groenlandia. Nel 2020 produce e dirige “Le Sfavorite”.

Linda Bagalini è una regista donna con sede a Roma. Dopo aver concluso gli studi in Filosofia presso l'Università di Macerata, si specializza in arti dello spettacolo frequentando il Dams di RomaTre e il corso di "Cinema, Tv e Web" presso l'ITS Fondazione Rossellini. Dal 2018 lavora come freelance filmmaker realizzando videoclip, commercials e backstage e in parallelo ha l'occasione di intraprendere la carriera come ass. alla regia e lavorare per produzioni quali Sky, Netflix, Groenlandia e Fandango. Nel 2020 produce e dirige “Le Sfavorite”. Il suo lavoro di ricerca e studi si incentra principalmente sulle tematiche sociali e di genere.

it_IT