October 28, 2024 admin

Massa Marittima: Festival Internazionale ‘DocuDonna’, i vincitori

Centritalia News | 28 ottobre 2024

Massa Marittima: Festival Internazionale ‘DocuDonna’, vincono la sesta edizione le pellicole Sultana’s Dream, come Miglior Documentario Internazionale; Tempo d’Attesa, come Miglior Documentario Italiano; 7 minuti come Miglior Cortometraggio Documentario; Menzione Speciale a Where Olive Trees Weep di Zaya e Maurizio Benazzo

Conclusa la sesta edizione del festival internazionale del documentario a regia femminile “DocuDonna” di Massa Marittina  che ha visto la partecipazione di registe provenienti da Spagna, Italia, Paesi Bassi, Inghilterra e Stati Uniti. Due giorni di proiezioni nella sala dell’Abbondanza di Massa Marittima con otto film in concorso, tutti in lingua originale con i sottotitoli in inglese e in italiano, più un documentario fuori concorso che ha aperto il festival: “Donna”: Women in Revolt di Yvonne Scholten del 1980, giornalista olandese, ex corrispondente in Italia, che ritrae in modo impressionante 80 anni di resistenza femminile in Italia. La direzione artistica del Festival è curata da Cristina Berlini, affiancata da Letizia Papi che quest’anno ha moderato gli interventi. “È stata un’edizione intensa, ricca di spunti di riflessione. – sottolinea Cristina Berlini, direttrice artistica del Festival -Altrettanto straordinaria è stata la risposta del pubblico, con una partecipazione attenta e appassionata durante i due giorni di proiezioni. Aver aperto il Festival con un documentario storico come ‘Donna’ di Yvonne Scholten, ha anche richiamato l’attenzione nazionale del movimento femminista con esponenti provenienti da altre regioni d’Italia che hanno raggiunto Massa Marittima per assistere alla proiezione e al dibattito. Altro momento particolarmente emozionante è stato quello della proiezione del film Where Olive Trees Weep sulla condizione del popolo palestinese.”. “Massa Marittima si sta distinguendo grazie a questo Festival – afferma la sindaca Irene Marconi – per l’attenzione riservata al linguaggio cinematografico a regia femminile, come strumento di sensibilizzazione e riflessione sociale.  DocuDonna rappresenta un momento culturale di grande valore, non solo per la nostra città ma anche come voce significativa nel panorama nazionale e internazionale. L’entusiasmo con cui il pubblico ha accolto le pellicole dimostra quanto sia sentita l’esigenza di uno spazio tutto dedicato alle storie raccontate dalle donne.”

Leggi l’articolo

,
en_US