Provengono da Spagna, Italia, Paesi Bassi, Inghilterra e Stati Uniti le registe di talento che parteciperanno alla sesta edizione di DocuDonna, il Festival internazionale del documentario a regia femminile in programma sabato 26 e domenica 27 ottobre a Massa Marittima, nella cornice della Sala dell’Abbondanza, nuovo Cinema Goldoni. Ad aprire DocuDonna sarà il documentario fuori concorso “Donna”: Women in Revolt di Yvonne Scholten del 1980, giornalista olandese, ex corrispondente in Italia, che ritrae in modo impressionante 80 anni di resistenza femminile in Italia. La direzione artistica del Festival è affidata a Cristina Berlini, affiancata da Letizia Papi che quest’anno modererà gli interventi degli ospiti e i Q&A con le registe presenti in sala. Otto le pellicole in concorso in questa sesta edizione che riflettono lo spirito militante del Festival, spazio di libera espressione ma anche laboratorio per raccontare esperienze mai raccontate e discutere su cosa significhi essere donne libere oggi. “Un’edizione che offre tanti spunti di riflessione – afferma la sindaca Irene Marconi –confermando la ricchezza del panorama del documentario a regia femminile. Siamo orgogliosi di questo festival che da Massa Marittima vuole dare voce alle talentuose registe del panorama nazionale e internazionale, che sono state selezionate, alle quali diamo il benvenuto nella nostra città. Il festival è realizzato con il sostegno economico del Comune di Massa Marittima che ha creduto in questo progetto sin dalla sua prima edizione.”.“Anche quest’anno l’obiettivo di DocuDonna – spiega Cristina Berlini – è quello di offrire uno spazio artistico unico alle registe, ma anche un tentativo di diffondere un messaggio di pace non rituale per riflettere sul valore della vita, a costruire un paesaggio di relazioni, luoghi ed esperienze umane, verso un orizzonte di solidarietà e cooperazione in cui siano le donne a sradicare guerre e soprusi”…